3h - Lavoro

Le professioni dei personaggi in questa land sono regolamentate in maniera tale da favorire la meritocrazia e il gioco effettivo, a scapito di pannelli di controllo e automatismi che promuovono il parcheggio e nient'altro.

Esistono due tipologie di lavori:

- Lavoro in proprio
- Lavoro corporativo

-Lavoro in proprio-

Per "lavoro in proprio" si intende l'esercizio di una professione al di fuori di un'attività di corporazione. A questo proposito, è preferibile concordare con lo staff l'eventuale chat di gioco e le modalità di acquisto di un eventuale ufficio o sede lavorativa nella quale far esercitare la professione al proprio personaggio.

Un'attività di questo genere, qualsiasi essa sia, è molto più difficoltosa rispetto a un lavoro corporativo perché richiede di crearsi da sé gli spunti e fare interazione con più pg possibili. A fine mese, nel resoconto dell'attività, occorrerà inserire il numero di giocate fatte per avere accesso alla rendita.

-Lavoro corporativo-

Prevede l'ingresso in una gilda, con l'acquisizione del simbolo relativo alla propria mansione. Più giocate di gilda si fanno, più soldi si ricevono a fine mese tramite denaro erogato dal Capo Corporazione.

Questa tipologia di lavoro è più semplice rispetto a quella in proprio, perché permette di avere un gruppo di gioco inerente alla professione e poter quindi effettuare giocate di gilda con i propri corporati.

F.A.Q.

Quali giocate valgono come "role lavorativa"?

Tutte le giocate inerenti allo svolgimento della professione scelta.

Se in un mese non gioco la professione, a quanto ammonta lo stipendio?

Se l'elenco giocate è zero, lo stipendio è zero.

È possibile avere due lavori?

Sì, compatibilmente con la coerenza del personaggio e con il tempo da dedicare a entrambi i lavori.

L'attività in proprio è esentasse?

No. Ogni tre mesi viene richiesto il 15% della rendita totale della propria attività come versamento tributario.